ZE-Light e ZE-Pro: ecco le novità
Stai per trasformare la tua casella Free, Light o Pro in una nuova ZE-Light, ZE-Pro o N-Pro? Congratulazioni!
Cosa ottengo in più?
Molte cose! Clicca qui per scoprirle
Congratulazioni! Ecco che cosa cambierà nella tua casella di posta:
NOTA: con il trasferimento sulla nuova piattaforma Zimbra, verranno trasferite tutte le email presenti online (cioè visibili da webmail) ad eccezione di quelle contenute nel Cestino e verranno trasferiti tutti i contatti della Rubrica presenti online (cioè visibili da webmail), ad eccezione dei gruppi che andranno ricreati dall'utente.
- Webmail avanzata più veloce e con funzionalità aggiuntive
- Agenda condivisibile e sincronizzabile
- Valigetta online per caricare tutti i documenti, foto, files che vogliamo avere sempre a portata di mano
- Rubrica condivisibile e sincronizzabile
- Ricerca veloce dei messaggi tramite una semplice parola
- Possibilità di raggruppare gli scambi di messaggi per Conversazione oppure di utilizzare la vista messaggi tradizionale
- Email contrassegnabili con delle etichette (Tag) per identificarle immediatamente
- Mobile Sync: ti permette di sincronizzare email, contatti e calendari della tua casella ZE-Pro con i dispositivi mobili utilizzando Microsoft® Exchange ActiveSync®
- Backup: in caso di perdita e/o cancellazione accidentale dei messaggi in casella, è possibile recuperare gratuitamente tutto il contenuto della propria casella di posta presente sul server dal momento dell'attivazione del servizio ZE-Pro, a patto che la richiesta di recupero venga effettuata entro 25 giorni dal momento della perdita dei messaggi. Il backup è garantito solo se la posta elettronica viene consultata da webmail.
- Controllo capienza casella: verrai avvisato via email ogni volta che la tua casella sarà vicina al limite massimo di occupazione disponibile, in modo da avere il tempo di eliminare e/o salvare eventuali vecchi messaggi per liberare spazio e continuare ad utilizzare regolarmente la tua casella di posta.
- Ottimizzazione automatica dello spazio: i messaggi presenti nel cestino e nella cartella "Posta Indesiderata" verranno eliminati automaticamente dopo 30 giorni di permanenza, per permetterti di non occupare spazio inutile in casella.
NOTA: con il trasferimento sulla nuova piattaforma Zimbra, verranno trasferite tutte le email presenti online (cioè visibili da webmail) ad eccezione di quelle contenute nel Cestino e verranno trasferiti tutti i contatti della Rubrica presenti online (cioè visibili da webmail), ad eccezione dei gruppi che andranno ricreati dall'utente.
Devo salvare qualcosa prima dell'aggiornamento?
Solo le impostazioni avanzate. E' semplice, clicca qui per i dettagli:
Alcune impostazioni avanzate non verranno mantenute nella nuova piattaforma.
Se sono per te indispensabili, potrai copiarle e riportarle nelle nuova webmail una volta effettuata la migrazione. Ecco in che modo:
NOTA: Una volta terminato il processo di migrazione, avrai comunque 30 giorni di tempo per segnalarci eventuali anomalie nell'aggiornamento.
Trascorso questo tempo considereremo completato correttamente il passaggio a Zimbra e non sarà più possibile effettuare controlli o recuperi dalla vecchia piattaforma.
Se sono per te indispensabili, potrai copiarle e riportarle nelle nuova webmail una volta effettuata la migrazione. Ecco in che modo:
- La Blacklist: si tratta degli indirizzi che hai inserito nell'apposita sezione per evitare di ricevere messaggi da parte loro. Puoi copiare i tuoi attuali indirizzi blacklistati entrando da webmail nella sezione "Gestione White-Black list": una volta effettuata la migrazione sulla nuova piattaforma, li potrai reinserire nella nuova Blacklist entrando in webmail, cliccando sul menu "Preferenze", poi sul sottomenu a sinistra "Email", e scorrendo la pagina fino alla voce "Opzioni posta Spam - Blocca messaggi da:".
- La Whitelist: si tratta degli indirizzi che hai inserito nell'apposita sezione per essere certo che non vengano mai bloccati dall'antispam. Puoi copiare i tuoi attuali indirizzi whitelistati entrando da webmail nella sezione "Gestione White-Black list": una volta effettuata la migrazione sulla nuova piattaforma, li potrai reinserire nella nuova Whitelist entrando in webmail, cliccando sul menu "Preferenze", poi sul sottomenu a sinistra "Email", e scorrendo la pagina fino alla voce "Opzioni posta Spam - Permetti messaggi da:".
- Il Backup precedente: con la variazione del tipo di servizio, cessa il servizio Backup associato alle vecchie caselle EmailPro. Tutti i messaggi contenuti nel tuo eventuale archivio Backup verranno mantenuti per un anno dalla data di variazione del servizio, in modo da permetterti di visualizzare e salvare tutti i dati per te importanti. Terminato questo periodo il vecchio backup verrà eliminato.
- I Gruppi di contatti: tutti i contatti presenti nella tua rubrica vengono trasferiti sulla nuova piattaforma, ma se avevi creato dei gruppi questi non saranno mantenuti.
Ti consigliamo di annotarti gli indirizzi inseriti nel gruppo per poi andare a ricrearlo nella nuova webmail. Dovrai entrare in webmail, menu "Contatti", aprire il menu a tendina in alto a sinistra, cliccando sulla freccina nera vicino alla voce "Nuovo contatto", selezionare la voce "Gruppo contatti" e crea il tuo gruppo. - Le Firme: se hai impostato una firma da aggiungere in calce ai tuoi messaggi, salvati il testo perchè dovrai ricrearla nella nuova webmail.
E' molto semplice: ti basterà entrare in webmail, menu "Preferenze", sottomenu "Firme". Potrai impostare più firme e utilizzare quella che preferisci in base al messaggio da inviare. - La Risposta automatica: la risposta automatica non viene mantenuta. Ti basterà copiarti il vecchio messaggio prima di fare la migrazione. Potrai così incollarlo successivamente nella sezione "Fuori ufficio" della nuova versione della tua casella di posta.
- I Filtri: verifica se hai dei filtri attivi sulla tua attuale casella di posta. Potrai reimpostare tutti i filtri sulla nuova piattaforma entrando in webamil, menu "Preferenze", sottomenu "Filtri".
- Il Reindirizzamento: se avevi impostato un reindirizzamento della tua casella verso un altro indirizzo di posta (disponibile solo per le versioni premium), puoi ricreare questo percorso anche sulla nuova piattaforma Zimbra. Ti basterà entrare in webmail, menu "Preferenze", sottomenu "Email", scorrere la pagina fino alla sezione "Ricezione messaggi", spuntare la voce "Inoltra copia a:" e digitare l'indirizzo email a cui reindirizzare tutta la posta in arrivo.
- Il servizio Jasmine: sulla nuova piattaforma non è disponibile il servizio Jasmine per allegati pesanti.
- Il Cestino: tutte le email eliminate che attualmente si trovano nel cestino, non saranno copiate nella nuova piattaforma.
Ti ricordiamo che, sulla nuova piattaforma, grazie alla funzione di ottimizzazione automatica dello spazio, i messaggi presenti nel Cestino e nella cartella "Posta indesiderata" verranno eliminati automaticamente dopo 30 giorni di permanenza.
NOTA: Una volta terminato il processo di migrazione, avrai comunque 30 giorni di tempo per segnalarci eventuali anomalie nell'aggiornamento.
Trascorso questo tempo considereremo completato correttamente il passaggio a Zimbra e non sarà più possibile effettuare controlli o recuperi dalla vecchia piattaforma.
Devo cambiare qualcosa nella configurazione?
Sì e no, dipende. Clicca qui per i dettagli
No, se leggi la posta da webmail. Con la conversione della tua casella tutte queste novità saranno subito disponibili da webmail, accedendo come facevi prima dalla pagina di login senza alcun cambiamento.
Sì, se utilizzi un programma di posta. Dovrai semplicemente andare a sostituire nella configurazione i vecchi parametri con quelli nuovi elencati qui di seguito:
Ho già la configurazione IMAP impostata: posso modificarla inserendo i nuovi parametri?
Sì. Consigliamo di entrare nelle impostazioni dell'account e sostituire ai vecchi parametri di configurazione i nuovi parametri elencati qui di seguito:
Server posta in arrivo: in.email.it
Server posta in uscita: out.email.it
Ho già la configurazione POP3 impostata: posso modificarla inserendo i nuovi parametri?
Sì. Consigliamo di modificare e NON rimuovere la vecchia configurazione per evitare la perdita di messaggi non presenti sul server.
Sarà sufficiente entrare nelle impostazioni dell'account e sostituire ai vecchi parametri di configurazione i nuovi parametri elencati qui di seguito:
Server posta in arrivo : in.email.it.
Server posta in uscita: out.email.it
Se hai bisogno di aiuto per modificare questi parametri, puoi seguire le guide passo-passo che trovi nella sezione Assistenza, oppure puoi richiedere supporto via ticket o telefonicamente.
NOTA: troverai tutta la posta INVIATA dalla precedente piattaforma in una apposita cartella "Posta Inviata".
Tutta la posta che invierai d'ora in avanti, invece, verrà salvata nella cartella "Inviato".
Se vuoi unificare tutta la posta inviata in un'unica cartella, puoi selezionare un po' per volta le email contenute in "Posta Inviata" (ad es. a gruppi di massimo 50 email) e spostarle nella cartella "Inviato".
Sì, se utilizzi un programma di posta. Dovrai semplicemente andare a sostituire nella configurazione i vecchi parametri con quelli nuovi elencati qui di seguito:
- il server POP o IMAP della posta in arrivo è in.email.it
- il server SMTPdella posta in uscita è out.email.it
Ho già la configurazione IMAP impostata: posso modificarla inserendo i nuovi parametri?
Sì. Consigliamo di entrare nelle impostazioni dell'account e sostituire ai vecchi parametri di configurazione i nuovi parametri elencati qui di seguito:
Server posta in arrivo: in.email.it
Server posta in uscita: out.email.it
Ho già la configurazione POP3 impostata: posso modificarla inserendo i nuovi parametri?
Sì. Consigliamo di modificare e NON rimuovere la vecchia configurazione per evitare la perdita di messaggi non presenti sul server.
Sarà sufficiente entrare nelle impostazioni dell'account e sostituire ai vecchi parametri di configurazione i nuovi parametri elencati qui di seguito:
Server posta in arrivo : in.email.it.
Server posta in uscita: out.email.it
Se hai bisogno di aiuto per modificare questi parametri, puoi seguire le guide passo-passo che trovi nella sezione Assistenza, oppure puoi richiedere supporto via ticket o telefonicamente.
Com'è la nuova webmail?
Ecco alcune videate della nuova webmail
Guarda in anteprima come si presenta la nuova webmail:

Visualizzazione verticale dell'anteprima della posta

Visualizzazione orizzontale dell'anteprima della posta

Rubrica capiente e personalizzabile con indirizzi, numeri, foto, note

Aggiunta rapida di appuntamenti in agenda

Vista di una delle agende personalizzabili e condivisibili

Puoi salvare i documenti importanti nella tua valigetta

Puoi scegliere come visualizzare il layout della webmail, come raggruppare le conversazioni e in che ordine presentarle













